• Facebook
  • Youtube
  • Mad-Messa a disposizione

    Regolamentazione presentazione MAD a.s. 2022/2023

    La Dirigente scolastica

    visto

    il Decreto Legislativo n. 297 del 16/04/1994 e successive modificazioni e integrazioni;

    vista

    la Legge n. 59 del 15/03/1997;

    visto

    il D.P.R. n. 275 dell’08/03/1999 “Regolamento in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”;

    visto

    l’art. 25 comma 5 del Decreto legislativo n. 165 del 30/03/2001;

    visto

    il CCNL 29/11/2007;

    visto

    il Decreto legislativo n. 150 del 27/10/2009;

    vista

    la Legge n. 107 del 13/07/2015 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;

    visto

    l’articolo 17, commi 3 e 4, della Legge n. 400 del 23/08/1988,

    vista

    la Legge n. 662 del 23/12/1996, e in particolare l’articolo 1, commi 72 e 78;

    vista

    la Legge n. 124 del 03/05/1999, recante disposizioni urgenti in materia di personale scolastico e, in particolare, l’articolo 4;

    visto

    il Decreto Legge n. 97 del 07/04/2004, convertito dalla Legge n. 143 del 04/06/2004;

    visto

    il Decreto Legge n. 126 del 29/10/2019, convertito dalla Legge n. 159 del 20/12/2019;

    vista

    l’art. 1 comma 605 della Legge n. 296 del 27/12/2006;

    visto

    il Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo adottato con Decreto Ministeriale n. 201 del 25/05/2000;

    visto

    il Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario adottato con Decreto Ministeriale n. 430 del 13/12/2000;

    visto

    il Decreto Ministeriale n. 131 del 13/07/2007 recante “Regolamento supplenze docenti”;

    vista

    l’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10/07/2020 recante “Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6- bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”;

    visto

    il Decreto Ministeriale n. 242 del 30/07/2021;

    vista

    la Nota del Ministero dell’Istruzione prot. n. 25089 del 06/08/2021 recante “Anno scolastico 2021/2022 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A”;

    preso atto

    che le Nota del Ministero dell’Istruzione prot. n. 26841 del 05/09/2020 e prot. n. 25089 del 06/08/2021, a differenza della Nota prot. n. 38905 del 28/08/2019, non prevedono più l’obbligo di pubblicazione degli elenchi di aspiranti docenti che abbiano presentato istanza di MAD;

    considerato

    che la Circolare Ministeriale recante le Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2022/2023 non è ancora stata pubblicata ma che non è ragionevole attendersi che essa pervenga alle Istituzioni scolastiche prima della trasmissione delle MAD stesse da parte degli aspiranti;

    considerata

    la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie d’Istituto, di dover provvedere alla stipula dei contratti a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno, con personale che si sia reso disponibile al fine di garantire il diritto allo studio degli alunni;

    considerato

    l’alto numero di domande di messa a disposizione che pervengono a questa Istituzione scolastica, in particolare tramite le caselle posta elettronica, rendendone insostenibile per gli uffici di segreteria una efficace ed efficiente ricezione, gestione ed archiviazione;

    ritenuto

    necessario regolamentare la presentazione delle MAD in modo che la loro ricezione e gestione sia sostenibile da parte degli uffici di segreteria;

    dispone

    • di accettare, per l’a.s. 2022/2023, esclusivamente le domande pervenute tramite gli appositi Moduli Google sottoelencati e pubblicati nella pagina predisposta sul sito dell’Istituto https://isa18sp.edu.it/ a partire dalla data di pubblicazione del presente decreto;
    • di dichiarare non ricevibili istanze pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano);
    • che le MAD ricevute siano comparate, in caso di necessità, secondo i seguenti criteri di selezione, in ordine di priorità:
    • possesso del titolo di studio previsto per l’accesso al posto richiesto;
    • voto di laurea o del titolo di studio richiesto per l’accesso;
    • possesso di altri titoli pertinenti con il posto richiesto (es. quadriennio e triennio della Laurea in Scienze della formazione primaria ed in subordine titoli affini come Scienze dell’educazione);
    • possesso di certificazioni informatiche e linguistiche;
    • servizio prestato presso scuole statali o paritarie;
    • immediata disponibilità a prendere servizio in caso di supplenze inferiori a dieci giorni, da comunicare al momento dell’eventuale chiamata;
    • data di nascita, con precedenza al più giovane;
    • per i posti di sostegno: titolo di specializzazione, esperienza sul sostegno e formazione specifica sull’inclusione;
    • che il candidato documenti all’atto dell’individuazione titoli e servizi dichiarati attraverso il Modulo Google.

     

    Ordine

    Posto

    Graduatoria

    Modulo

    Infanzia

    Comune

     

    https://forms.gle/ARM9xjb55Nc4dVqG7

    Infanzia

    Sostegno

     

    https://forms.gle/Scvf2atVHVXpu1DBA

    Primaria

    Comune

     

    https://forms.gle/fMnGTzZc7Uf3kL43A

    Primaria

    Sostegno

     

    https://forms.gle/DSPD5dMN7uSh6RfSA

    Secondaria

    Comune

    A022

    https://forms.gle/QSrTi4x7Bjyw7uCcA

    Secondaria

    Comune

    A028

    https://forms.gle/3RdDpKRBx9fHFm5fA

    Secondaria

    Comune

    AB25

    https://forms.gle/8rrPAico5oeC9Wmc7

    Secondaria

    Comune

    AA25

    https://forms.gle/wdYtxj5FJMhteztx9

    Secondaria

    Comune

    A060

    https://forms.gle/eyhHjhBEFnqJkhci6

    Secondaria

    Comune

    A001

    https://forms.gle/HasMJpXUMrUJGTEP7

    Secondaria

    Comune

    A030

    https://forms.gle/1nVA3JDB6qqe9FrP8

    Secondaria

    Comune

    A049

    https://forms.gle/UERMRWVdXPb3izpCA

    Secondaria

    Comune

    AB56

    https://forms.gle/wDcRrVrmAhDUQ62x6

    Secondaria

    Comune

    AG56

    https://forms.gle/bJ42yS4bxKnafEHa8

    Secondaria

    Comune

    AJ56

    https://forms.gle/PSmT9Sc1m8uRWpyB6

    Secondaria

    Comune

    AM56

    https://forms.gle/2FV9zzUWSDTCVAWeA

    Secondaria

    Comune

    Altro/generico

    https://forms.gle/R1EWNAykx2uvVxfP7

    Secondaria

    Sostegno

     

    https://forms.gle/SApiiAWrTqohCZP87

     

    Si precisa che è possibile modificare il modulo dopo l’invio al fine di permettere la correzione di eventuali errori materiali.

    Si richiama l’attenzione sul fatto che le dichiarazioni fornite in tutte le sezioni del modulo sono presentate ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del DPR n. 445 del 28/12/2000 sotto la personale responsabilità del sottoscrittore, che le dichiarazioni mendaci comportano non solo la decadenza dai benefici ma anche sanzioni penali come previsto dagli artt. 75 e 76 del citato DPR.

    Si ribadisce che in fase di individuazione dell’avente diritto, l’aspirante dovrà documentare titoli e servizi dichiarati.

    Allegati
    Presentazione MAD 2022.pdf